• Home
  • Servizio Clienti.
  • Sicurezza
    • Titolari Carta
    • Esercenti
  • FAQ
    • Privati e Aziende
    • Esercenti
  • Home
  • Servizio Clienti.
  • Sicurezza
    • Titolari Carta
    • Esercenti
  • FAQ
    • Privati e Aziende
    • Esercenti
ISTITUTO DI PAGAMENTO SAMMARINESE

Esercenti

Servizio Clienti

IN COSA PUO’ AIUTARMI IL SERVIZIO CLIENTI?

Il Servizio Clienti risponde al numero 0549-943887 (lunedì-venerdì 08:30/20:00; sabato 08:30 – 13:00)
È a sua disposizione per:

  • Effettuare controlli sulle carte dei clienti (Security Check)
  • Verificare movimenti ed estratto conto
  • Richiedere lo storno di un’operazione
  • Richiedere informazioni in merito ad una disputa subita
  • Richiedere informazioni sullo stato del proprio convenzionamento o inerenti alle modalità di adesione
DI QUALI DATI HO BISOGNO PER IDENTIFICARMI ED ESSERE ASSISTITO DAL SERVIZIO CLIENTI?

Quando contatterà il Servizio Clienti, prima di parlare con un operatore, le verrà richiesto di inserire il MID; il MID lo ha ricevuto nella comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter).
Se questo dato è corretto, verrà passato ad un operatore che le richiederà anche il numero di telefono ed il numero di convenzionamento.

Assistenza POS

HO BISOGNO DI ASSISTENZA PER IL MIO POS?

Per ogni necessità o informazione riguardante il POS contatta i seguenti recapiti in ordine preferenziale:
339 8421450 (lunedì – venerdì 07:30/19:30; sabato 8:30/18:00; escluso festivi)
339 1531800 (lunedì – venerdì 07:30/19:30; sabato 8:30/18:00; escluso festivi)

Sono disponibili inoltre i seguenti numeri da utilizzare solo in caso i numeri precedenti non siano raggiungibili:
0549 872582
0549 872326 (lunedì – venerdì 8:30/13:15 e 14:30/17:15)

Sicurezza

QUALI VERIFICHE DEVO EFFETTUARE QUANDO UN CLIENTE VUOLE PAGARE CON UNA CARTA DI CREDITO IN NEGOZIO? (“CARD PRESENT”)

Quando un cliente sceglie di pagare per mezzo di una carta di credito, devono sempre essere controllati:

  • Corrispondenza anagrafica dei dati stampati sulla carta e i documenti di identità del titolare;
  • Corrispondenza tra le cifre del numero stampato sulla carta e quelle stampate sullo scontrino emesso dall’ apparato POS;
  • Controllo fisico della carta sul fronte e sul retro;
  • Evitare, nel limite del possibile, di accettare di transare per importi decrescenti o frazionati rispetto all’importo totale dovuto.
QUALI VERIFICHE DEVO EFFETTUARE QUANDO UN CLIENTE VUOLE PAGARE CON UNA CARTA DI CREDITO, MA NON LA POSSIEDE FISICAMENTE? (“CARD NOT PRESENT”)

Quando un cliente sceglie di pagare per mezzo di una carta di credito, ma non la possiede fisicamente, devono sempre essere richiesti:

  • Documento d’identità, indirizzo e recapito telefonico;
  • Accertarsi del fatto che gli indirizzi siano “parlanti”, e nel caso non lo siano e l’operazione risulti sospetta, avvisare immediatamente la Banca e il Servizio Clienti.

Le ricordiamo che i Regolamenti dei Circuiti Internazionali dispongono che accettare transazioni di questa tipologia è sotto totale responsabilità dell’esercente.
Qualora il titolare della carta contesti un’operazione di questo tipo, ha la facoltà di aprire una disputa per ottenere il rimborso dell’intero importo.

COSA FARE NEL CASO IN CUI VOGLIA VERIFICARE UNA TRANSAZIONE POTENZIALMENTE SOSPETTA?

Nel caso in cui voglia effettuare una verifica della transazione, può chiamare il Servizio Clienti. Un operatore prenderà in carico la sua richiesta e verrà richiamato nel più breve tempo possibile per metterla al corrente dell’esito del “Security Check”.

DEVO FIDARMI SE VENGO CONTATTATO TELEFONICAMENTE DA UN OPERATORE CHE DICE DI CHIAMARE PER CONTO DI BKN301 PER CONTROLLI SULLE TRANSAZIONI?

Si, è attivo un team che si occupa del monitoraggio delle transazioni e, nel caso venga contattato, le verrà richiesto un dato identificativo che le verrà dettagliato al momento della stipula del contratto.
L’operatore potrà richiederle dettagli relative alle transazioni effettuate.

Dispute

COME DEVO COMPORTARMI SE RICEVO UNA DISPUTA?

Le verrà richiesto l’invio di informazioni e documentazione a supporto della pratica.
Per rispondere c’è un tempo limite di 5 giorni lavorativi. In assenza di una risposta, BKN301 procederà con l’inoltro di una raccomandata, con un termine ultimo perentorio entro cui l’esercente dovrà rispondere.
Qualora trascorra anche il termine perentorio senza che BKN301 riceva una risposta, la pratica verrà chiusa intendendo come implicitamente accettata, da parte dell’esercente, del Chargeback presentato dall’Issuer.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, l’esercente può contattare il Servizio Clienti.

Portale Esercenti

QUAL È LA PROCEDURA PER ACCEDERE AL PORTALE ESERCENTI?

La procedura è presente sul sito www.bkn301.sm accedendo all’Area Riservata Esercenti. I dati per il primo accesso le saranno inviati nella comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter).

È PREVISTA UNA DATA DI SCADENZA DELL’UTENZA DEL PORTALE ESERCENTI?

No, l’utenza non ha scadenza.

QUALE USERNAME DEVO UTILIZZARE PER ACCEDERE AL PORTALE ESERCENTI?

La username corrisponde al Codice Società, il codice ricevuto nella comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter).

POSSO ACCEDERE CON LE CREDENZIALI UTILIZZATE PER ALTRI PORTALI?

No, è necessario utilizzare le credenziali fornite da BKN301 ricevute nella comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter).

Storni

QUANDO È POSSIBILE RICHIEDERE UNO STORNO?

La procedura è presente sul sito bkn301.sm accedendo all’Area Riservata Esercenti. I dati per il primo accesso le saranno inviati nella comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter).

Alberghi

COME FUNZIONA L’ACCETTAZIONE DELLE CARTE IN FASE DI PRENOTAZIONE, CHECK-IN E CHECK-OUT?

Grazie alla Prenotazione garantita – No Show e all’Advance Deposit, puoi gestire le prenotazioni con carta di credito con le massime garanzie di tutela e trasparenza, sia per te sia per i tuoi clienti. Con il Priority Check Out fai risparmiare ai clienti tempo prezioso al momento della partenza.
Inoltre, il servizio Delayed Charge, ti offre tutela nel caso i clienti si siano dimenticati di dichiarare una spesa (ad esempio, i consumi del minibar) prima di lasciare l’hotel.
Se non sei ancora convenzionato e vuoi maggiori informazioni rivolgiti alla tua Banca.

Autonoleggi

COME POSSO TUTELARMI IN CASO DI MANCATI PAGAMENTI, MULTE, DANNI AL MEZZO NOLEGGIATO O DELAYEDCHARGE?

Se sei un Esercente convenzionato, grazie ai servizi per autonoleggi puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di pagare qualsiasi noleggio tramite le carte VISA, Mastercard, ottenendo in più una serie di utili vantaggi.
Puoi gestire i pagamenti al ritiro o alla riconsegna della vettura e tutelarti nel caso i Clienti siano soggetti a notifiche di pagamento per mancati pedaggi o multe durante il periodo di noleggio oppure non abbiano segnalato eventuali danni procurati alla vettura (DelayedCharge*).
Per la corretta gestione del servizio è importante seguire alcune regole:

  • L’importo dell’autorizzazione deve basarsi esclusivamente sul periodo di noleggio, tariffa applicata, chilometraggio ed eventuali tasse.
  • Non è consentito includere nell’importo autorizzato al ritiro della vettura importi relativi a possibili danni arrecati al veicolo, né altri importi non compresi nel calcolo del costo del noleggio.
  • Le carte prepagate e/o di debito non possono essere accettate o utilizzate per richiedere pre-autorizzazioni. In questi casi il noleggio dovrà essere pagato al termine, secondo le modalità tradizionali.

Se non sei ancora convenzionato e vuoi avere maggiori informazioni rivolgiti alla tua Banca.

* Nel caso di contratti sottoscritti con carta Mastercard, non può essere applicato il DelayedCharge per il pagamento di danni alla vettura. In questi casi l’importo dei danni deve essere calcolato alla presenza del titolare della carta che deve sottoscriverlo e pagarlo immediatamente.

Estratto Conto

HO UN ADDEBITO IN C/C E NON CAPISCO DI COSA SI TRATTI. COSA POSSO FARE?

Potrebbe trattarsi delle commissioni applicate dalla tua Banca o relative al convenzionamento.

NON HO RICEVUTO L’ESTRATTO CONTO: POSSO AVERE UNA COPIA CONFORME?

Sì. All’interno dell’area documentale del Portale Esercenti trovi tutti i documenti dell’ultimo anno.

HO NECESSITÀ DI AVERE UN CHIARIMENTO SULLE VOCI PRESENTI IN ESTRATTO CONTO.

Il Servizio Clienti è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

HO RICEVUTO L’ADDEBITO DEI COSTI DI DISINSTALLAZIONE DI UN POS GIÀ CONSEGNATO ALLA BANCA CHE PERÒ NON HA FORMALIZZATO LA DISDETTA. COSA POSSO FARE?

Per ottenere il rimborso, può contattare la sua Banca di riferimento.

Variazioni contrattuali

COME DEVO COMPORTARMI IN CASO DI VARIAZIONI SULLE INFORMAZIONI RELATIVE AL PUNTO VENDITA?

In caso di variazioni delle informazioni relative al Punto Vendita occorre recarsi nella propria Banca di riferimento.

È POSSIBILE VARIARE LE CONDIZIONI ECONOMICHE?

Rivolgiti alla tua Banca o chiama il Servizio Clienti.

Convenzionamento

COME POSSO ADERIRE AL CONVENZIONAMENTO O SEGUIRE LA PRATICA DI CONVENZIONAMENTO?

Per aderire al convenzionamento, può rivolgersi alla Banca.
Per seguire la pratica di convenzionamento può chiamare il Servizio Clienti.

PUNTO VENDITA

Per attivare il convenzionamento, rivolgiti alla tua Banca.

Dopo alcuni giorni dalla sottoscrizione del contratto, riceverai la comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter) con il codice di convenzione, il materiale operativo (vetrofanie, best practices ecc.).

E-COMMERCE

Per richiedere l’abilitazione ai servizi e-commerce, rivolgiti alla tua Banca.
Dopo alcuni giorni dalla sottoscrizione del contratto, riceverai la comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter) con il codice di convenzione, il materiale operativo (vetrofanie, best practices ecc.).

MOTO

Per richiedere l’abilitazione ai servizi di accettazione pagamenti telefonici e per corrispondenza, rivolgiti alla tua Banca.
Dopo alcuni giorni dalla sottoscrizione del contratto, riceverai la comunicazione di avvenuta attivazione del servizio (Welcome Letter) con il codice di convenzione, il materiale operativo (vetrofanie, best practices ecc.).

COME PROCEDO NEL CASO IN CUI VOGLIA APRIRE UN NUOVO PUNTO VENDITA?

Puoi rivolgerti alla tua Banca.

  • Trasparenza
  • Reclami
  • Avvertenze Legali
  • Privacy Policy
  • Contatti
colonna 1

BKN301 S.P.A. Sede Legale e Amministrativa Via Tre Settembre 99, 47891 Dogana – San Marino (Repubblica di San Marino) Codice Operatore Economico SM26597

colonna 2

Iscritta nel Pubblico Registro delle Società della Repubblica di San Marino il 26/11/2015 al n°7382 Iscritta al Registro dei Soggetti Autorizzati della Banca Centrale di San Marino al n. 73

Logo
powered by

Powered by Kreosoft S.r.l @2019